Global Shading Day 2025: Inizia un nuovo capitolo con un sito web dedicato ed un invito ad agire a livello mondiale

21 marzo 2025: Risparmia energia, Goditi il tuo Ambiente, Proteggi il Nostro Pianeta

Bruxelles, Gennaio 2025 – Il 21 marzo 2025 è una data da segnare sul calendario perché il terzo Global Shading Day promette di essere più grande e migliore che mai! Quest'anno, l’ European Solar Shading Organisation (ES-SO) è orgogliosa di annunciare il lancio del nuovo sito web - www.globalshadingday.com – una piattaforma dedicata alla sensibilizzazione globale sul ruolo critico delle schermature solari nell’ottica di uno stile di vita sostenibile.

Il nuovo sito web rappresenta un punto di riferimento che offre approfondimenti sul Global Shading Day, presenta i Paesi che hanno aderito all’iniziativa, segnala gli eventi locali e invita aziende, politici e i singoli cittadini a unire le forze per promuovere soluzioni di raffreddamento più intelligenti.

Un Movimento Globale in Crescita

Dal giorno della sua istituzione, il Global Shading Day ha riscosso sempre più successo, attirando partecipanti da tutta Europa e non solo. Ogni anno, grazie all’adesione di nuovi Paesi all'iniziativa, il movimento sottolinea la crescente importanza delle strategie di raffreddamento passivo nella lotta all'aumento delle temperature e alla riduzione dei consumi energetici.

“Nel 2025, ci proponiamo di portare il Global Shading Day a nuovi livelli, coinvolgendo un numero ancora maggiore di stakeholder amplificando il nostro messaggio attraverso le piattaforme digitali”, ha dichiarato Ann Van Eycken, Segretario Generale di ES-SO. “Il lancio del sito globalshadingday.com segna un significativo passo avanti nella nostra missione di creare edifice climaticamente resilienti in tutto il mondo”.

Perchè le Schermature Solari sono Importanti

Mentre il mondo è alle prese con condizioni climatiche estreme e con l'aumento della domanda di energia elettrica, un'efficiente schermatura solare offre una soluzione semplice ma efficace:

  • Raffreddamento passivo: Controllando il calore e la luce, le schermature solari riducono il ricorso all'aria condizionata, riducendo il consumo energetico e i relative costi.
  • Comfort e benessere: Una corretta schermatura garantisce un ambiente interno più confortevole, riducendo al minimo l'abbagliamento e migliorando la produttività.
  • Sostenibilità: I sistemi di schermature solari intelligenti contribuiscono a ridurre in modo significativo le emissioni di CO2, aiutando a raggiungere gli obiettivi climatici globali.*

Unitevi al Movimento

Il Global Shading Day 2025 è più di un semplice evento: è un invito ad agire rivolto a governi, architetti, ingegneri e singoli cittadini affinché integrino le schermature solari nella loro vita quotidiana e nella pianificazione a lungo termine. Il nuovo sito web offre una piattaforma per esplorare le iniziative locali, trovare consigli di esperti e scoprire come sostenere la causa.

Gli stakeholder sono incoraggiati a partecipare organizzando eventi, condividendo le conoscenze e promuovendo i benefici delle schermature solari attraverso i social media e i canali mediatici locali.

Partecipate al Cambiamento

Visitate il sito www.globalshadingday.com per saperne di più sull'iniziativa, esplorare le attività specifiche di ogni Paese e scoprire come potete contribuire a creare un futuro più sostenibile.

*I risultati dello studio Guidehouse del 5 novembre 2021 confermano che le schermature solari intelligenti potrebbero ridurre il consumo energetico per il raffreddamento degli ambienti negli edifici europei fino al 60% entro il 2050. Si potrebbero evitare 100 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 e risparmiare 285 miliardi di euro.


Informazioni su ES-SO

La European Solar Shading Organisation (ES-SO) è una rete leader di associazioni di schermature solari in tutta Europa. ES-SO si concentra sulla sostenibilità e promuove soluzioni di schermatura solare intelligenti per edifici resistenti al clima. Per saperne di più: www.es-so.com.

ES-SO I Ann Van Eycken (Segretario generale) I ann.vaneycken@es-so.com I

+32 2 313 99 44

Share